Gamona.de all’RPC


La Convention era piuttosto piccola ma si sono potute vedere diverse cose interessanti.

INCOMINCIAMO
Il gioco era mostrato in versione X9 e il suo peso sul computer su cui veniva testato era minore rispetto le richieste di Oblivion. Incomincio col dire che il “Gameworld” è veramente enorme. Ho potuto girare in lungo e largo come un turista riscontrando una gran varietà di ambientazioni diverse. Avevo un pò la sensazione di essere un turista che visita luoghi mai visti. Ho incontrato anche degli oggetti distruttibili come un cancello che mi bloccava un passaggio. La caratterizzazione del personaggio è veramente impressionante.

COMBATTIMENTO
Si inizierà l’avventura con un arma di fortuna come un pezzo di remo rotto. Già quest’arma si rivelerà parecchio mortale contro i primi nemici. Una volta usciti dal combattimento il pg si curerà automaticamente in poco tempo (circa in 3-5 secondi gli HP tornano al 100%). Il sistema di combattimento direzionale è molto intuitivo. Sulla parte bassa del monitor c’è un cerchio con alcune frecce bianche, quando è disponibile una combo le frecce in successione divengono gialle ed il giocatore dovrà essere veloce nel ripeterne l’ordine. I colpi del nemico possono essere scansati e bloccati, inoltre alcune parti del corpo mostreranno determinate colorazioni per capire quale sia la parte maggiormente scoperta del nemico. Una colorazione verde vorrà dire che quella parte è particolarmente coperta, rossa vorrà dire che è invece più scoperta delle altre.

MOSTRI
Nelle mie peregrinazioni ho incontrato diverse creature (Umanoidi, Pipistrelli, Coccodrilli, Gorilla e Zombie) ma è possibile incontrare anche mob speciali come nel mio caso la madre dei pipistrelli o altre creature più potenti della norma. In oltre ho notato che diverse creature combattono tra di loro (non tutte le razze) e una volta morte lasciano a terra il bottino come accadrebe nella realtà.

BATTLEKEEP
L’architetto (non so se lo stesso guild master o un ufficiale) potrà’ piazzare gli edifici nel battlekeep di gilda come meglio crede dando alla distribuzione dei caseggiati un organizzazione personale ed esisterà una scelta tra alcuni edifici predefiniti. L’assedio avverrà una volta a settimana in media e sarà consensuale nel senso che le 2 organizzazioni potranno mettersi daccordo sul giorno e l’orario in cui iniziare lo scontro ma per la gilda sfidata non sarà possibile rifiutarsi di partecipare allo scontro. Le gilde più piccole potranno conquistare delle torri disseminate per il territorio.

Per concludere sembra che l’inferno a cui si accederà una volta morti per coloro che avranno l’anima corrotta, sarà luogo di incontro (e di scontro) con diverse creature demoniache tra le quali anche dei boss particolarmente coriacei.

~ di Cata su 22 aprile 2007.

4 Risposte to “Gamona.de all’RPC”

  1. interessantissima la parte della combat ^_-

    non si possono declinare le sfide ?si fa più reale e difficile la cosa ^_-

  2. Già, molto interessante anche l’auto cura, un pò come alcuni FTP dell’ultima generazione. Ciò vuol dire che le sorti si giocano interamente nello scontro perchè se poco poco qualcuno si allontana dallo stesso ha tutta la possibilità di risanarsi senza alcuna pozione, quindi quest’ultime saranno importanti durante il combattimento e non dopo.

  3. Non mi piace l’autocura, se durante uno scontro la mia HP scende quasi a zero ma poi riesco a vincere lo scontro, nn mi sembra giusto che in 3-5 sec ritorni al 100%. Preferivo un sistema di bende alla WoW, almeno li uno doveva imparare un mestiere per curarsi o rimaneva mezzo morto come accadrebbe nella realtà.

  4. L’inferno è veramente intrigante..

Lascia un commento