Armature, animazioni, sonoro e combattimento a cavallo

Sono passati solo 2 giorni da quando abbiamo visitato la Funcom ad Oslo per parlare e guardare AoC nei loro studios. Questa e’ la terza parte della serie di articoli che contengono tutte le informazioni di cui siamo venuti a conoscenza e comprende i dettagli sulla grafica delle armature, le animazioni, i suoni e il combattimento sulle cavalcature.

Prima di iniziare volevamo darvi una piccola informazione che probabilmente gradirete moltissimo e cioe’ che i personaggi femminili saranno presto in beta. La Funcom e’ stata adamantina nel voler dare giustizia alle donne dell’epoca di Conan ed e’ sicura che dar di meno ai giocatori avrebbe diminuito la gioia di giocare. Adesso pensano di essere arrivati al punto giusto quindi preparatevi per vedere questi splendori nella beta.

Grafica delle armature

Negli ultimi anni ci sono stati MMO che sono stati rilasciati con una mancanza nella qualita’ visiva, con modelli di armature in numero limitato e eventualmente semplici colori. Questo non sara’ il caso di AoC.

Durante il nostro tour per gli uffici il 18 gennaio ci sono stati mostrati alcuni dei differenti pezzi di armatura in gioco. Molti di questi pezzi sono stati creati per poter essere mischiati l’uno con l’altro per dare un’aspetto completamente diverso a seconda di quali oggetti si indossino.

In totale esistono oltre 1500 pezzi di armatura unici ad oggi nel gioco molti dei quali hanno uno stile particolare e specifico a seconda della regione del mondo dando quel giusto gusto e assicurando che uno stigiano abbia vestiti differenti da un aquiloniano. Le armature femminili sono state create per essere differenti da quelle maschili dando ancora piu’ unicita’ ai personaggi a seconda del genere.

Animazioni

Abbiamo potuto incontrare il team che si e’ occupato di tutto il lavoro di motion capture per AoC e delle animazioni che vedrete nel gioco. Nello studio di Motion Capture della Funcom che si trova nei loro ufifci sono state catturate piu’ di 8000 animazioni che sono state rilavorate e convertite per essere utilizzate nel gioco. Il lavoro per creare una buona animazione in genere prende da qualche ora  a un paio di giorni a seconda della sua complessita’.

Ogni classe avra’ le sue animazioni differenti per le fatality e per quelli che sono preoccupati per l’animazione della corsa la Funcom e’ daccordo e proprio in questi giorni stanno rifacendola e riottimizzandola completamente in modo che sembri piu’ naturale e piu’ veritiera.

Anche se il motion capture aggiunge realismo, in alcuni casi non e’ possibile utilizzare questa tecnica per esempio con alcuni mob o con alcune cavalcature come il Mammoth. Nel caso del Mammoth la Funcom ha lavorato modificando altre animazioni per utilizzarle con il modello mentre nel caso di alcuni mob le animazioni sono state create a mano.

Il tour ci ha poi portato nella stanza dei suoni dove la Funcom ha creato tutti gli effetti sonori e le musiche per AoC. I giocatori possono aspettarsi una musica fantastica nel gioco dato che sono state gia’ registrate 3 ore di colonna sonora e che ci sara’ molto altro lavoro prima dell’uscita.

Sonoro

Il suono di AoC sara’ in Dolby 5.1 e supportera’ il surround: fantastico quando vorrete far sentire ai vostri vicini quando decapitate un nemico! Il sonoro pero’ non si ferma al 5.1, ci sara’ la possibilita’ di configurare la sorgente del suono da 3 posizioni diverse: dal personaggio, dalla telecamera e una modalita’ sperimentale. Il Sound Director di AoC ha spiegato che la modalita’ sperimentale e’ stata creata per quei casi in cui i giocatori non vogliano sentire il suono da una posizione specifica e che il gioco scegliera’ di volta in volta da dove proviene il suono per imergervi in maniera migliore nell’esperienza del gioco.

Combattimento sulle cavalcature

Finalmente sono state condivise un po’ di informazioni sul combattimento a cavallo. Abbiamo incontrato le persone in carica al suo design e ci hanno dato succosi dettagli sul perche’ vorrete cavalcare in giro.

Per prima cosa cavalcare un cavallo, un rhino o un mammoth vi dara’ l’opportunita’ di utilizzare quella cavalcatura in combattimento e non solo di combattere sopra di essa. Il vostro cavallo, per esempio, puo’ essere controllato per scalciare con le zampe anteriori. Un mammoth invece puo’ essere utilizzato per caricare il nemico con le sue zanne, sia esso un edificio o un fante.

In aggiunta a questo le cavalcature vi daranno bonus di vita, armatura, etc. Le cavalcature possono essere considerate come un’estenzione del personaggio e non potranno essere uccise separatamente da voi. Un esempio di bonus puo’ essere quello di un cavallo da guerra con bardatura che aumenta sia la vostra vita che la vostra armatura mentre un mammoth, che non possiede armatura, aumentera’ di molto la vostra vita ma di poco l’armatura.

Detto questo pero’ ci sono anche degli svantaggi nel cavalcare, cosa che e’ buona dato che permettera’ di basare la propria strategia in PvP anche sul non utilizzare una cavalcatura. Lo svantaggio principale di essere a cavallo e’ quello di non poter utilizzare le combo del combattimento corpo a corpo oltre al fatto che avrete uno svantaggio a seconda del terreno in quanto alcuni ostacoli potranno essere piu’ facilmente superati dai fanti che non dalle cavalcature e questo vi costringera’ a doverci girare intorno per raggiungere maghi o ranger.

I mammoth ad esempio sono lenti e piu’ adatti agli assedi quindi non aspettatevi di dominare gli scontri all’aperto con questo tipo di cavalcatura. Su un mammuth si perdera’ anche la possibilita’ di attaccare con armi corpo a corpo mentre i maghi potranno comunque lanciare i loro incantesimi anche se in quel frangente non potranno far attaccare la cavalcatura. Dato che il mammoth e’ molto lento nel girarsi intorno sarete anche indifesi da attacchi portati ai fianchi o dietro di voi e quindi potrete subire veloci attacchi mirati.

Il sistema di combattimento a cavallo della Funcom e’ fatto per essere molto dinamico con opzioni uniche per le cavalcature nel prossimo futuro. Il gioco alla partenza avra’ solo 3 cavalcature ma si sta’ gia’ considerando l’introduzione del cammello per i giocatori stigiani o altre possibilita’ di cavalcature. Il cielo e’ l’unico limite dato che la Funcom puo’ customizzare gli attributi di una cavalcatura in maniera molto semplice per darle uno specifico ruolo nel gioco.

Fonte dell’articolo

~ di heruel su 2 febbraio 2008.

Lascia un commento