Intervista sulle classi Cap. 6: L’Arciere

Domande di Cody “Micajah” Bye, Managing Editor
Risposte di Evan Michaels, Game Designer per la Funcom

Con le vacanze che sono venute ed andate via, è tempo di continuare le regolari anteprime delle classi di Age of Conan. Freschi dal nostro recente viaggio ad Oslo ed agli studi della Funcom, il personale di TenTonHammer era pieno di domande riguardanti la classe dell’Arciere. Nella seguente intervista di classe troverete le risposte alle domande riguardanti il combattimento a cavallo, l’abilità di scalare, di inseguire e molto, molto altro! Continuate a leggere le informazioni sul Ranger di Age of Conan!

TenTonHammer: Anche se non avete messo su una vera anteprima per la classe Ranger, una buona parte delle informazioni sono state rivelate al pubblico quando avete distribuito l’esclusivo “Combattimento a Distanza” con la vostra newsletter Clan of Conan. Per la maggior parte, sembra che gli Arcieri saranno specificamente orientati al combattimento a distanza, con l’arco come prima arma scelta. E’ vero? Se così fosse, sono gli unici personaggi ad essere veramente efficienti con le armi a distanza?

Evan Michaels: Gli Arcieri, infatti, sono principalmente focalizzati sul combattimento a distanza e, come avrete notato, sono l’unica classe che impiega armi a distanza come principale risorsa offensiva. Mentre molte delle altri classi possono usare armi a distanza ad un certo livello, i Rangers sono gli unici ad aver piena competenza con esse e gli unici a poter fare combo con tali armi. Archi e balestre sono equamente favorite dai Ranger, con specializzazioni differenti e combo disponibili per entrambe le tipologie di armi.

TenTonHammer: C’è un qualche tipo di penalità per l’uso di armi a distanza da vicino? Per esempio, se un Ranger continua ad usare l’arco anche quando un mostro gli sta mangiando la faccia, continuerà ad ottenere danni completi con gli attacchi delle sue frecce? E al contrario, c’è una qualche penalità per l’essere ad una distanza eccessiva al punto da non fare danno alla creatura? In sostanza, il danno cambia in funzione della distanza a cui ti trovi?

Evan: Anche se sarà capace di usare le armi a distanza da vicino, l’Arciere sarà soggetto a penalità nel combattimento di mischia. Ad ogni modo, avrà una manciata di combo da mischia ed alcuni metodi di “crowd control” per far fronte a queste limitazioni. Nel combattimento da mischia i Ranger useranno principalmente spade ad una mano in aggiunta a quello che preferiscono per la mano secondaria, come una daga o uno scudo. Al momento non c’è nessuna riduzione del danno sui tiri dalla distanza anche se c’è un limite al raggio d’azione imposto su tutti i tiri. In aggiunta, i Ranger otterranno benefici dall’attaccare da terreni posti a quota maggiore.

TenTonHammer: La modalità di sparo in prima persona è ancora presente in Age of Conan? Ci sarà un sistema di puntamento “attaccato” per questa classe?

Evan: Si, abbiamo una modalità di puntamento in prima persona anche se non è l’unico metodo di partecipare ad un combattimento a distanza. Data la natura convulsa di molti dei combattimenti, sentiamo che il non avere una modalità di “blocco” sul bersaglio condurrebbe ad una esperienza frustrante per i giocatori in alcune situazioni ed in più l’abbiamo inclusa come opzione in aggiunta alla modalità in prima persona. Entrambi i modi di puntamento conducono ad una esperienza di gioco molto differente ma lasceremo decidere ai giocatori quale preferire.

TenTonHammer: In che modo la modalità di sparo in prima persona influenza il modo in cui un giocatore opera con il suo Ranger? E’ stato detto che la modalità FPS può sparare più lontano e fare più danni di quella in terza persona, quindi per quale motivo qualcuno dovrebbe sparare usando la modalità in terza persona piuttosto che quella in prima?

Evan: Dato il gruppo e la natura del sistema di combattimento basato sul posizionamento, talvolta potrebbe essere un beneficio il poter vedere direttamente cosa c’è intorno al tuo personaggio. Alcuni giocatori preferiscono il puntamento in terza persona dato che garantisce una migliore visuale di ciò che ti circonda in ogni dato momento – anche se sacrificheranno la visuale su lunga distanza così facendo. Come precisato prima, starà principalmente a loro decidere cosa preferiscono.

TenTonHammer: A me, Arcieri e Barbari sembrano incredibilmente differenti; eppure entrambi sono finiti sotto lo stesso archetipo (Rogue). Cosa rende queste classi simili? Quale tipo di specifica abilità “alla Rogue” possiede un Ranger?

Evan: Tutte le classi Rogue condividono la stessa impostazione generica per le abilità, quindi puoi aspettarti di avere la furtività [ndLexatus – lo “stealth”] e lo scalare che sono molto simili al Barbaro e all’Assassino (anche se il Ranger indossa le più pesanti armature tra tutte le classi Rogue ed in più sarà leggermente svantaggiato per quanto riguarda i compiti furtivi). In aggiunta, il ramo dei talenti [ndLexatus – “feat tree”] degli archetipi Rogue fornisce molte abilità e specializzazioni condivise tra le tre classi. Per esempio, il talento generico del Rogue “Cheat the Reaper” (il quale occasionalmente permette al Rogue di riprendersi da ferite altrimenti fatali) o “Excellent Balance” (il quale garantisce al Rogue l’abilità di scappare da effetti di menomazione dei movimenti) provvedono a bonus e abilità in funzione dell’archetipo le quali rinforzano la natura “furfantesca” di Arciere, Assassino e Barbaro.

TenTonHammer: D’altra parte, gli Arcieri sembrano come se potessero essere estremamente potenti se comparati agli altri combattenti. Con l’abilità di colpire a distanza ed in mischia, quale tipo di debolezza possiederà un Ranger per metterli al livello degli altri combattenti più focalizzati sulla mischia?

Evan: Una punti deboi del Ranger è, come notato prima, il fatto che gli attacchi a distanza non sempre sono ottimali durante un combattimento ravvicinato. Essendo la maggior parte delle loro abilità rivolte al combattimento a distanza, le battaglie in mischia andranno in qualche modo a loro svantaggio. Anche se abbiamo dato agli Arcieri una manciata di abilità per aiutarli nel caso dovesse presentarsi la necessità di un combattimento faccia-a-faccia, così come abbiamo fornito alle classi da mischia un paio di potenti abilità per fronteggiare nemici a distanza – un forte avversario in mischia sarà una sfida per il Ranger qualora gli venisse concessa la possibilità di avvicinarsi.

TenTonHammer: Puoi darci una breve descrizione di come funzionerà l’abilità nello scalare? Attualmente quando un giocatore può usare questa abilità?

Evan: L’arrampicarsi viene usato in specifici punti del mondo che sono classificati come scalabili. Questi punti sono stati dislocati su tutto il territorio dai modellisti del gameplay, e saranno disponibili in vari punti nel corso del gioco. Mentre alcuni punti scalabili sono comuni abbastanza da poter essere usati da un novizio, altri richiederanno un pò di specializzazione in più in questa abilità – col quale i Rogue sono particolarmente portati.

TenTonHammer: Il tiro con l’arco a cavallo è ancora nel gioco? In tal caso, come funzionerà e cosa state facendo per essere sicuri che questa particolare parte del gioco non sia eccessivamente potente comparata alle altre classi? Quante possibilità avrà un giocatore (in PvP) contro un arciere a cavallo?

Evan: Al momento, tutte le classi avranno l’abilità di eseguire attacchi a cavallo. Ciò detto, il tiro con l’arco da cavallo – come con lo spell casting – è limitato alle normali direzioni di attacco ed in più disabilità l’uso delle più potenti combo dalla distanza. Il bilanciamento di questo aspetto, ovviamente, è qualcosa su cui terremo un occhio man mano che le cose vanno avanti. Ad ogni modo, vi è un gran numero di contro-misure disponibile per atterrare un avversario dai loro cavalli e renderli, in più, estremamenti vulnerabili per un pò del tempo successivo. Ci aspettiamo che il combattimento a cavallo contro quello a piedi sarà usato in varie tattiche differenti e stiamo incoraggiando le persone a sperimentare la forza e le debolezze di entrambi gli approcci.

TenTonHammer: Infine, come funzionerà l’abilità di “tracking”? Sarà qualcosa che apparirà nell’Interfaccia Grafica? Come influenzerà il PvE ed il PvP?

Evan: Al momento, l’abilità ti permetterà di trovare la strada verso selezionate tipologie di oggetti ed obbiettivi attraverso la mini-mappa. Il tracking è qualcosa che stiamo ancora perfezionando, quindi puoi aspettarti maggiori informazioni rese disponibili nel prossimo futuro.

TenTonHammer: C’è qualcos’altro a proposito del Ranger che vorresti dire ai lettori di TenTonHammer?

Evan: Dato che gli Arcieri sono l’unica classe ad usare armi a distanza come loro principale mezzo d’attacco, loro certamente offriranno un’esperienza unica quando comparati alle altre classi del gioco. Sento che il mix di combo a distanza e da mischia è sia una sfida che un affascinante modalità da padroneggiare per i giocatori ed, in definitiva, conduce ad una modalità di gioco veramente divertente. Gli Arcieri sono abbastanza flessibili nelle loro maniere di attaccare, con vari stili posizionali sbloccabili dai talenti, i quali permettono di scegliere ed ottenere il miglior approccio per un dato combattimento. Per esempio, “Sniper Stance” abilità il Ranger a focalizzarsi principalmente sul raggio d’azione, sul danno e sulla precisione mentre “Shattering Stance” garantisce a tutti gli attacchi del Ranger una possibilità di abbattere i loro obbiettivi così come arrecare danno alle ostilità nelle vicinanze.

A proposito dell’utilità e desiderabilità in un gruppo, i Ranger hanno diverse impostazione delle abilità che consente loro di avere benefici sia per se stessi che per il loro gruppo all’occorrenza. Esempi di tali abilità sono:

Piercing Shots“, la quale permette agli Arcieri ed ai loro gruppi di penetrare o perfino eliminare gli scudi direzionali sui loro obbiettivi scelti;

Linebreaker“, che consiste in un potente tiro capace di abbattere tutti i nemici in colonna tra il Ranger ed il suoi bersaglio;

Volley“, la quale consente a tutti i tiri del Ranger di incidere su obbiettivi aggiuntivi;

Heatseeker“, la quale ucciderà istantaneamente un servo nemico in aggiunta con la possibilità per uno del gruppo di eseguire fatality per un periodo di tempo.

Complessivamente, siamo abbastanza soddisfatti di come la classe Ranger è stata sviluppata e non ho dubbi che molti giocatori la troveranno estremamente divertente.

Fonte dell’articolo.

~ di Frank One su 5 febbraio 2008.

4 Risposte to “Intervista sulle classi Cap. 6: L’Arciere”

  1. interessante 🙂

  2. Bel reportage anche se si tratta dell’unica classe che proprio eviterei di giocare causa apatia con l’arciere 🙂

  3. bellissimo ne son innamorato…
    “Heatseeker“, la quale ucciderà istantaneamente un servo nemico in aggiunta con la possibilità per uno del gruppo di eseguire fatality per un periodo di tempo.
    molto ottimo

  4. molto ottimo Lex!!

    l’arciere sopra un mammoth dovrebbe essere pericoloso

Lascia un commento