Intervista sulle classi Cap. 7: Il Bear Shaman

Lo so non è lunedì eppure quelli di Ten Ton Hammer hanno deciso di rilasciare l’ennesima (ed utilissima) intervista sulle classi, questa volta tocca al sanguinario Bear Shaman la prima delle tre classi dell’achetipo “Priest”; come al solito ecco a voi la traduzione.



Ten Ton Hammer: In una recente intervista, hai dichiarato che probabilmente il Bear Shaman sarà più orientato al combattimento melee rispetto ai suoi confratelli priest. Attualmente come funzionano le cure del Bear Shaman, e come saranno le sue abilità curative comparate a quelle delle altre classi dell’achetipo “priest”?
Evan Michaels:
Tutti i priest hanno abilità curative comparabili, anche se i metodi con cui “somministrano” queste cure sono piuttosto diversi. I Bear Shaman sono, come hai detto, orientati al combattimento corpo a corpo (melee ndt) e sia per facilitare che per migliorare le loro capacità di cura infliggono danni ai nemici attraverso attacchi melee e combo.

Ten Ton Hammer: Oltre a questo è stato detto che il Bear Shaman avrà un DPS discretamente alto. E’ vero? Come possiamo classificare il suo DPS tra quello delle altre classi melee?
Evan: Quando ci si dedicano i Bear Shaman causano un danno piuttosto alto, che si colloca tra quello inferto da un Conqueror e quello delle classi Rogue. Il trucco sta nel fatto che per giocare bene questa classe bisogna saper bilanciare il suo potenziale offensivo con i bisogni del gruppo.

Ten Ton Hammer: I Bear Shaman sembrano essere una grossa novità rispetto alle normali classi curatrici. Secondo te sarà una classe polare, abbastanza popolare o molto più semplicemente una delle tante?
Evan: Sento che il Bear Shaman diventerà ragionevolmente popolare, tuttavia non è una di quelle classi che considero “facili” da giocare. Per giocarlo bene bisogna essere molto attivi ed è necessario tenere sempre d’occhio la situazione Prevedo che questa sarà una di quelle classi che diventeranno più popolari mano mano che la conoscneza del gioco da parte dei giocatori aumenterà.

Ten Ton Hammer: I Bear Shaman possono portare armature medie, e sono gli unici priest che lo possono fare. Quali vantaggi e/o svantaggi comporterà indossare armature di questo tipo? Avete dato loro questa abilità, soprattutto, per proteggerli nei combattimenti corpo a corpo?
Evan: Sì, il Bear Shaman è stato intenzionalmente pensato per essere più “duro” delle normali classi priest semplicemente per il fatto che è l’unica classe di questa famiglia che ingaggerà i propi nemici in corpo a corpo, anche nelle situazioni di gruppo. Mentre gli altri priest si avvantaggiano della sicurezza della seconda linea e degli spazi aperti, nel caso in cui la situazione prenda una piega inaspettata i Bear Shaman non si fanno problemi a gettarsi nella mischia .

Ten Ton Hammer: Un osservatore casuale potrebbe pensare che il Bear Shaman sia incredibilmente potente in PvP, dispone di potenti attacchi e può curarsi. Come vi proponete di bilanciarlo?
Evan: I Bear Shaman si sono dimostrati relativamente popolari nei nostri test PvP, per la ragione che hai mezionato. Tuttavia non sono invincibili ed hanno alcune debolezze rispetto alle altre classi melee. Pur essendo in grado di sostenere dei danni mentre curano, sono debilitati dal fatto che devono tenener d’occhio vita, stamina e mana simultaneamente al contrario della gran parte delle classi che possono concentrarsi solamente su due di questi elementi. In più dovrebbero disporre dell’armamentario meno fornito per affrontare delle classi ranged.

Ten Ton Hammer: E’ stato detto che i tipi di armatura sono scaglionati lungo più livelli. I guardian, ad esempio, possono portare armature media a livello 10, e plate a livello 60. I Bear Shaman da che livello, potranno indossare delle armature medie?
Evan: Potranno indossarele abbastanza presto, a partire da livello 10.

Ten Ton Hammer: La gente ha dato per scontata la possibilità che alla fine il Bear Shaman possa prendere la forma di un vero orso. Eisterà davvero tale possibilità? Quali sono gli svantaggi ed i vantaggi derivanti da questa trasformazione? Avrà una durata limitata?
Evan: Sebbene possa dispiacere ad alcuni,i Bear Shaman non assumeranno la forma di orsi. Però possono incanalare gli spiriti in manifestazioni ed “espressioni” bestiali. Questi elementi in-game sono subordinati a tre differenti tipi di buff: “Spirit Totems”; “Claw Totem” e “Manifestations”. Il Bear Shaman potrà utilizzare solamente un elemento per ciascuna di queste tre famiglie (quindi tre effetti attivi contemporaneamente ndt), ciò comporterà delle scelte.

Per esempio, quando selezionate un Claw Totem, potrete scegliere tra:

  • Claws of Stone: aumentano la difesa del Bear Shaman;
  • Claws of Corruption: aggiunge agli attacchi melee danno da veleno e da maledizioni oltre a questo maledisce il bersaglio in modo tale che i colpi degli altri giocatori risultino più dannosi.
  • Reaper Claws: aumenta il danno melee ed ha anche la possibilita di infliggere delle ferite sanguinanti al bersaglio, che può accumulare fino a 3 colpi di questo tipo.
  • Claws of Life: aggiunge la possibilità per gli attacchi del Bear Shaman e per quelli dei suoi alleati di ricevere delle piccole cure.

Ten Ton Hammer: In molti altri MMORPGs, gli Sciamani sono sempre stati i campioni dei “buff”, con una grande quantità di debuff e ovviamente buff. Sarà così anche in Age of Conan? A che tipo di buff e debuff avranno accesso i giocatori?
Evan: Il Bear Shaman non avrà molti buff, e non si discosterà troppo (in termini di quantità) da quelli a disposizione delle altri classi priest. Tuttavia, come detto, avranno accesso ad abilità come i loro Claw Totem o Spirit Totem che possono fornire dei benefici al gruppo se attivati. I Bear Shaman migliorano e supportano il propio gruppo nella mischia, colpendo e indebolendo i loro nemici, piuttosto che standosene a guardare in disparte.

Ten Ton Hammer: C’è qualcos’altro che ci puoi dire sul Bear Shaman?
Evan: Personalmente, ritengo che questa sia una classe estremamente particolare che porta un’esperienza diversa da quella che i giocatori sono abituati ad aspettarsi da una classe curatrice. Da giocatore che ha provato piuttosto intesamente queste classi in altri giochi posso dire che il Bear Shaman offre un’esperienza totalmente diversa da quella a cui ero abituato.
Detto questo, trovo la classe estremamente divertene ciò è dovuto al suo ritmo di gioco veloce e dalla tendenza a premiare l’attenzione e le reazioni rapide. Pur non sembrando la prima scelta di chi è abituato a giocare un “curatore da seconda linea” il Bear Shaman si rivelerà un alternativa molto divertente per tutti quelli che cercano un approccio di gioco più “coriaceo”.



Articolo Originale


~ di Boelke su 14 febbraio 2008.

5 Risposte to “Intervista sulle classi Cap. 7: Il Bear Shaman”

  1. BELLO BELLO BELLO !!!!

    Voglio giocareeeee 😦

  2. molto ottimo vecio!

  3. Il nome di questa classe non mi piace più di tanto ma le caratteristiche sembrano davvero interessanti e divertenti.
    E’ una bella lotta scegliere tra il Tempest of Set e il Bear Shaman.

  4. complimenti boelke =) intervista interessante
    p.s. Sei venuto bene in foto =)

  5. Se è come lo descrivono allora è davvero la scelta che fa per me!
    Grandissima intervista, Boelke, grazie!

Lascia un commento